CONSIGLIO DI INTERSEZIONE – SCUOLA DELL’INFANZIA

E’ composto da tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate (che viene eletto dai genitori ad inizio di ogni anno scolastico); è presieduto dal dirigente scolastico o un docente, facente parte del consiglio, da lui delegato.

CONSIGLIO DI INTERCLASSE – SCUOLA PRIMARIA

E’ composto da tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate (che viene eletto dai genitori ad inizio di ogni anno scolastico); è presieduto dal dirigente scolastico o un docente, facente parte del consiglio, da lui delegato.

CONSIGLIO DI CLASSE – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

E’ composto da tutti i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori (che vengono eletti dai genitori ad inizio di ogni anno scolastico); è presieduto dal dirigente scolastico o un docente, facente parte del consiglio, da lui delegato.

PRINCIPALI COMPITI E FUNZIONI

Il Consiglio di intersezione, quello di interclasse e di classe, hanno il compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
Fra le mansioni del consiglio di classe rientra anche quello relativo ai provvedimenti disciplinari a carico degli studenti.